Il sistema FERWOOD permette al settore dell’ingegneria del legno di ottenere collegamenti impercettibili, economici ed altamente efficienti. Barre filettate o in acciaio nervato vengono incollate con resina epossidica nel legno lamellare e microlamellare ottenuto da conifere o latifoglie. Questo sistema offre ad architetti e ingegneri notevoli vantaggi quali la facilità di dimensionamento, la possibilità di risparmio di materiali e la semplicità dei collegamenti.
Il sistema FERWOOD è il risultato di oltre 35 anni di ricerca continua, condotta dal 1984 dal Prof. R. Oguey e successivamente dal Prof. A. Bernasconi nel laboratorio dell’HEIG-VD (Yverdon, Svizzera). Hüsser Holzleimbau è partner commerciale e applicativo del sistema FERWOOD sviluppato da JPF-Ducret per la Svizzera tedesca e il Ticino. Il collegamento può essere utilizzato in atmosfera corrosiva, con connessioni duttili o sotto forti sollecitazioni dinamiche. Il sistema FERWOOD permette di ottenere una resistenza al fuoco fino a 120 minuti. A tal fine le barre filettate incollate nel legno sono state sottoposte a scrupolose serie di test ad alte temperature e a prove di incendio presso il CSTB (certificato n. CO11-1998) nonché, nel 2003, in collaborazione con l’EMPA (Dübendorf) e l’ETHZ (Zurigo, Prof. M. Fontana).
Il sistema FERWOOD haottenuto l’omologazione tecnica francese (avis technique) n. 3.3/19-986 delCSTB RBF e un accordo di ispezione FCBA per la garanzia di qualità.
Uno sguardo ai nostri lavori con il sistema Ferwood